Parte prima: On the road nelle terre degli Stati Uniti d'America alla scoperta dei suoi vini e territori
Lo Stato della California soprannominato "The Golden State", con riferimento alla corsa all'oro californiana, e "Lo Stato del Sole", dato il suo clima subtropicale molto soleggiato ed arido, sarà il principale contest in cui scoprire i suoi prestigiosi vini.
21/02/2024 • 19:30
Mantova, Via Amalia Moretti Foggia, 1
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Il Seminario ha lo scopo di intraprendere un viaggio insieme, che racconti il mondo del vino negli U.S.A.
Il nostro viaggio inizia da qui: Onav Mantova propone oltre all'iscrizione al Seminario, anche l'iscrizione singola alle due serate.
La prima serata, un fuori onda d'eccezione, dedicata alla “West Coast”, ti porterà dove lo sguardo si perde tra gli sconfinati panorami naturali, forse visti solo in un iconica colorata fotografia.
All’insegna di un percorso che si fregia della bandiera a stelle e strisce americana, andremo a conoscere lo Stato della California, da cui provengono i vini americani che hanno preso la ribalta dei maggiori giornali specializzati e non, del mondo.
La grande svolta mediatica di questi vini, nacque con un tasting effettuato nel 1976 a Parigi, precisamente un “blind tasting” di venti vini tra bianchi e rossi, di cui dodici sconosciuti produttori americani e otto grandissimi produttori di fama mondiale francesi, dalla zona di Bordeaux e Bourgogne. Il risultato? I primi due vini furono due americani della Napa Valley.
Una strepitosa rappresentanza in assaggio, dove i grandi vini d'America saranno i protagonisti di questa serata, titolari di un territorio così ampio e così solenne.
La California, bisogna distinguerla e suddividerla in almeno sei aree produttive: Mendocino, Napa Valley, Sonoma, Central Costa, South of the Bay e per ultime Sierra Foothills e Delta. Noi andremo alla scoperta delle zone d’ eccellenza vitivinicola di questa cartografia enologica.
Di queste aree sicuramente la Napa Valley è quella che ha il maggior numero di blasonate vinerie, i vini più prestigiosi prodotti in questa valle sono generalmente Cabernet, Merlot, e Bordeaux blend per i rossi, mentre Chardonnay e Sauvignon fanno la parte dei leoni per i bianchi. La Napa Valley si divide in diverse zone, ognuna con una propria caratteristica ma in grado di produrre vini fenomenali, tra le più famose possiamo menzionare Howell Mountain, Oakville Appellation, Atlas Peak, Stags’ Leap, Rutherford Hill, Saint Helena.
La Sonoma County è riconosciuta come la zona vinicola dal clima più "fresco" della California e si compone di tre aree distinte, anch'esse coperte dalle rispettive AVA, le percorreremo per comprendere le peculiarità di ognuna.
Accompagnati dall'esperto Matteo Battisti, che con passione e grande conoscenza di questa terra, così ricca e così fragile, assaggeremo nove realtà di altissima qualità. Un assaggio inedito, che condurrà la nostra curiosità alla scoperta di un nuovo mondo enologico d'oltre oceano, ricco e potente, e per questo indimenticabile!
Alla fine di ogni serata è previsto un buffet gastronomico.
In degustazione:
1. Domaine Carneros by Taittinger Brut 2018 - Domaine Carneros
2. KATHERINE’S VINEYARD CHARDONNAY Santa Barbara County - CAMBRIA
3. CHARDONNAY Sonoma Coast - LA CREMA
4. CHARDONNAY Napa Valley - FREEMARK ABBEY
5. ZINFANDEL HERITAGE RESERVE CALIFORNIA - De Loach
6. PINOT NOIR MABOROSHI RUSSIAN RIVER VALLEY - De Loach
7. CABERNET SAUVIGNON Napa Valley - FREEMARK ABBEY
8. NAPA VALLEY CABERNET FRANC - Hunter Glenn Estate
9. ACAIBO - Trinité Estate
Il Seminario opziona o iscrizione unica comprensiva delle due serate, oppure iscrizione ad ogni singola serata.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Paola Ghisi
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza