Vino e formaggi, matrimonio d'amore - Percorso completo

4 serate alla scoperta dell'abbinamento perfetto tra vini e formaggi

EVENTO CONFERMATO

Quattro diversi incontri prenotabili singolarmente o come percorso completo, con uno sconto dedicato. Martedì 5/3/2024 | Introduzione al mondo dei formaggi Martedì 12/3/2024 | I Formaggi a pasta semidura: tecnologia e differenze Martedì19/3/2024 | I Formaggi a pasta dura: tecnologia e differenze Martedì 26/3/2024 | Formaggi erborinati e affinati: tecnologia e differenze

Quando

05/03/2024 • 19:30

Dove

SEDE ONAV BARI

BARI, Via Sagarriga Visconti, 185

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 130
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 130
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Abbiamo pensato ad un percorso didattico che ci porti alla scoperta della meravigliosa via del latte. Un piccolo viaggio di conoscenza tra tipologie, culture e territori che nel corso dei secoli hanno visto nascere l’immenso patrimonio dei formaggi. 


Sarà Antonio Fracchiolla, maestro assaggiatore, Miglior assaggiatore d'Italia 2019 di Gorgonzola Dop e assaggiatore Onav.


Quattro incontri alla scoperta di un mondo straordinariamente variegato, partendo dalle basi tecniche per approfondire le singole famiglie di formaggi.


Non poteva mancare il nostro suggello: ogni serata vedrà la degustazione di varie tipologie di formaggi, una selezione curata da Antonio con 20 tipologie differenti nelle quattro serate, accompagnati dai dodici vini che riteniamo più suggestivi in abbinamento.


Gli incontri sono prenotabili singolarmente o acquistando l’intero pacchetto usufruendo di uno sconto dedicato.


Martedì 5/3/2024

Introduzione al mondo dei formaggi

Storia, Classificazione, fermentazione, analisi sensoriale, Taglio

I freschi: tecnologia e differenze


Ninetta- Camembert di capra pugliese

Burratina

Mozzarella da siero innesto

Scamorza di pecora murgiana

Caciotta fresca di Amatrice

Abbinamento con tre vini


Costo della serata singola € 35,00


Martedì 12/3/2024

I Formaggi a pasta semidura: tecnologia e differenze


Fusa formaggio del Piemonte affinato in crosta con annatto

Tre latti pugliese

Quadrello a crosta lavata di Bufala

Caciocavallo silano dop semi stagionato

Castelmagno dop

Abbinamento con tre vini

Costo della serata singola € 35,00


Martedì19/3/2024

I Formaggi a pasta dura: tecnologia e differenze


Canestrato sardo misto capra

Monteveronese stravecchio, stagionatura oltre 20 mesi

Mimolette o Boule de Lille

Parmigiano reggiano dopo stagionatura oltre 60 mesi

Provolone fragno stagionatura oltre 30 mesi

Abbinamento con tre vini

Costo della serata singola € 35,00


Martedì 26/3/2024

Formaggi erborinati e affinati: tecnologia e differenze


Gorgonzola dop piccante

Blu di Bufala

Blue Stilton

Occelli Cusie tabacco e Rum

Blu di Capra Puglia

Abbinamento con tre vini

Costo della serata singola € 40,00


Vi aspettiamo!

________________


Ricordiamo ai nostri soci che è possibile e consigliato prenotare e pagare la quota di partecipazione all’evento direttamente on line, con carta di credito e in modo del tutto sicuro, anche senza possedere un account PayPal. 

Per partecipare all'evento è necessario essere in regola con il tesseramento 2024.


Vi invitiamo ad utilizzare questo comodo strumento di pagamento che rende effettiva la vostra prenotazione nell’immediato, invia automaticamente la ricevuta di pagamento e vi garantisce un piccolo sconto, oltre a consentire alla delegazione di snellire molto le operazioni di registrazione e preparazione delle serate.

All'evento possono partecipare anche i familiari dei soci attraverso la funzione "aggiungi invitato".


Chi non dispone di strumenti di pagamento elettronici può mettersi in contatto con la tesoreria all'indirizzo email tesoreriabari@onav.it


Sempre al fine ottimizzare l’organizzazione dei nostri incontri vi preghiamo di tener fede alle prenotazioni effettuate, salvo ovviamente casi emergenziali. 

Qualora non foste più in grado di partecipare ad una serata, vi preghiamo di avvisarci via email con un anticipo almeno di 24 ore, pena la perdita della quota di partecipazione.


Ricordiamo cortesemente ai soci di portare con se i bicchieri.

Per chi ne fosse sprovvisto il fitto avrà un costo di € 5,00

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito